Ferdinando Santonocito Maria Cristina Ogier Un fiore della nostra terra
La pubblicazione può essere richiesta al 334 9766442
Giancarlo Setti Maria Cristina Ogier NELLA LUCE DELL'EPIFANIA
Firenze - Giuntina - 1974
(tradotto in 5 lingue) - 135 mil.
Giancarlo Setti Maria Cristina Ogier LA CONQUISTA DELLA GIOIA
Firenze - Città Nova 1987
Ristampa 2011 con aggiunta appendice
Samuele Duranti VIVO SOGNANDO IL PARADISO
Assisi - Edizioni Porziuncola 1991
Samuele Duranti ZYJE, MARZAC O RAJU: MARIA CRISTINA OGIER
Polonia - Sandomierz 2009
Nikla Salsetta Balestra SUI PASSI DI MARIA CRISTINA 50 ANNI DOPO
Firenze - Q 3 - 2012
Ferdinando Santonocito UN FIORE DELLA NOSTRA TERRA MARIA CRISTINA OGIER
Reggio Calabria - I Micenei - 2013
Fumetto Serva di Dio Maria Cristina Ogier
Firenze - Istituto Maria Cristina Ogier 2012
Notte di luceDiario della Serva di Dio Maria Cristina Ogier - tascabile
Firenze - 2012
Duccio Moschella Il più felice dei miei giorni
Prefazione di Bernardo Francesco Gianni
Firenze - Società Editrice Fiorentina - 2014
Tutte le biografie possono essere richieste al Centro Culturale Maria Cristina Ogier telefono 3349766442.
Hanno scritto di lei
Carlo Rovini I MIEI HAMICI
Ed. La Fortezza - Livorno 1984
Ampelio Valentini BACI AL SOLE
Ed. "La Grafica" - Verona 1989
Renzo Allegri DIECI "SANTI" DEL NOSTRO TEMPO
Ed.Print Editor - Torino 1999
Nikla Salsetta MARIA CRISTINA OGIER. Una identità, un Modello
Tesi di Laurea - Firenze 2000
Matteo Soldi Don GIANCARLO SETTI PARROCO E PADRE DEL NOSTRO TEMPO
Ed. San Paolo - Alba (Cuneo) 2004
Paolo Viti LETTERATURA, VERITA' E VITA STUDI IN RICORDO DI GORIZIO VITI
Ed. di Storia e Letteratura - Roma 2005
Joan Carroll Cruz SAINTLY YOUTH OF MODERN TIMES
Ed. Printed in USA - 2006
Andrea Moricci PER CAMMINARE INSIEME
UNITALSI TOSCANA - Firenze 2014
Pagine di diario
Ti amo, o Morte, perchè tu sei il sonno benefico che mi ricongiungerà al mio Dio e mi darai la felicità eterna. Ti amo, o Morte, perchè non mi fai paura e in nome del mio amore per il mio Gesù, ti affronterei anche subito, ma non come una nemica, ma come una benevola amica. Morte del Prof. Ingiulla e sig. Lorenzoni.